L’ARBRE DE JUDÉE
- Daniela Vitaglione
- 15 apr 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 3 lug 2021

L'Arbre de Judée è uno degli alberi secondo me più belli che abbiamo la fortuna di veder fiorire in primavera e, in particolare, nel periodo di Pasqua.
Il Cercis siliquastrum o, come viene chiamato, albero di Giuda o di Giudea, proviene dall'Asia Minore e dalla zona del Mediterraneo Orientale. La caratteristica che lascia incantati è il suo immenso carico di fiori rosa intenso che nascono dalla corteccia nuda del tronco e poi sui rami prima ancora che spuntino le foglie cuoriformi.
Ma...albero di Giuda o di Giudea?
Secondo la leggenda, il tristemente noto "bacio di Giuda" fu dato a Gesù proprio sotto quest'albero dove in seguito l’apostolo traditore, colto da un terribile rimorso, si tolse la vita impiccandovisi. Pertanto l'albero porterebbe il nome di Giuda.
Secondo altri, il nome di questa pianta deriverebbe invece dal luogo di provenienza, la Giudea.
La verità non ci è dato saperla ma credo ci possa bastare poterne ammirare la bellezza ogni primavera.
N.b. I bei fiori rosa del nostro albero sono commestibili. In alcuni paesi vengono preparati a crudo nelle insalate, conservati in salamoia o sotto aceto, fritti in pastella oppure addirittura inseriti nella pasta da cuocere. Ci sono infatti sul web diverse ricette di pasta ai fiori che il più delle volte viene condita con burro, panna o besciamella.
댓글