top of page

InVerde
di Daniela Vitaglione
Cerca


SUCCULENTE O PIANTE GRASSE?
Piante succulente, meglio note col nome improprio di 'grasse'. Si tratta di piante dotate di particolari tessuti chiamati 'parenchimi...

Daniela Vitaglione
30 set 2021Tempo di lettura: 1 min
11 visualizzazioni
0 commenti


SETTEMBRE IN VERDE SMERALDO! AGRUMI IN PROGRESS
Settembre restituisce a tutto contorni e colori nitidi dopo quello che io chiamo l''abbaglio estivo'. Tra le cose più belle di un...

Daniela Vitaglione
19 set 2021Tempo di lettura: 1 min
16 visualizzazioni
0 commenti


BONUS VERDE 2021
Si tratta di una detrazione fiscale Irpef pari al 36% delle spese sostenute nel 2021 per la sistemazione a verde di aree scoperte private...

Daniela Vitaglione
12 ago 2021Tempo di lettura: 1 min
6 visualizzazioni
0 commenti


MELISSA
La Melissa, erba aromatica bella, profumata e terapeutica, a lungo utilizzata in medicina come ottimo rimedio contro i problemi nervosi.

Daniela Vitaglione
3 lug 2021Tempo di lettura: 1 min
115 visualizzazioni
0 commenti


TAGETE, LA BELLA "CAROGNETTA"
Tagete🌞Fiore che oserei definire dirompente e che non ammette rivali di aiuola! Non è poi così difficile primeggiare con quei colori...

Daniela Vitaglione
11 giu 2021Tempo di lettura: 1 min
81 visualizzazioni
0 commenti


QUEEN ELISABETH PINK ROSE
Queen Elisabeth Pink Rosa. Rosa dedicata alla Regina Elisabetta II, appassionatissima di giardinaggio.

Daniela Vitaglione
2 giu 2021Tempo di lettura: 1 min
68 visualizzazioni
0 commenti


ROSE DI MAGGIO
Le più belle rose di maggio: Pierre de Ronsard, Soraya, Schneewalzer, Thomas à Becket, Teasing Georgia, Augusta Luise, Golden Celebration.

Daniela Vitaglione
31 mag 2021Tempo di lettura: 2 min
37 visualizzazioni
0 commenti


LA PIANTA DOLCE
Glicine, dal greco "pianta dolce", introdotta dall’America nei primi del '700. Rampicante con fontana di fiori a grappoli lilla o azzurri.

Daniela Vitaglione
13 mag 2021Tempo di lettura: 1 min
48 visualizzazioni
0 commenti


L’ARBRE DE JUDÉE
L'Arbre de Judée (albero di Giuda) o Cercis siliquastrum è uno degli alberi più belli di primavera, in particolare del periodo di Pasqua.

Daniela Vitaglione
15 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
23 visualizzazioni
0 commenti


FAVE SI’, FAVE NO?
Le fave sono parte integrante della tradizione pasquale. Pare che Pitagora, filosofo e matematico greco ne vietasse l'uso.

Daniela Vitaglione
4 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
54 visualizzazioni
0 commenti


ANEMONE, IL FIORE DEL VENTO
L'Anemone è il “Fiore del Vento”, dal greco "ἄνεμος" che vuol dire soffio, vento.

Daniela Vitaglione
26 mar 2021Tempo di lettura: 1 min
59 visualizzazioni
0 commenti


CEDRO
Il Cedro è un agrume che viene dall’Asia. Oggi le principali coltivazioni si trovano in Calabria e in Oriente lo adoperano come deodorante.

Daniela Vitaglione
26 mar 2021Tempo di lettura: 1 min
45 visualizzazioni
0 commenti


LA MIMOSA E’ DONNA!
La mimosa fu scelta dall’U.D.I. (Unione Donne Italiane) quale fiore simbolo della festa della donna, che ricorre l’8 marzo.

Daniela Vitaglione
19 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
213 visualizzazioni
0 commenti
LENTICCHIE A CAPODANNO!
Le lenticchie, legumi considerati simbolo di prosperità e buon auspicio per l’arrivo, nell’anno nuovo, di fortuna e ricchezza.

Daniela Vitaglione
30 dic 2020Tempo di lettura: 2 min
630 visualizzazioni
0 commenti


L’INSALATA OLIVIER
L'insalata russa o insalata Olivier, pietanza tipica della tavola natalizia, la cui origine è contesissima tra diversi paesi.

Daniela Vitaglione
24 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
144 visualizzazioni
0 commenti


STELLA PULCHERRIMA
Stella di Natale, pianta originaria del Messico, chiamata “Euphorbia pulcherrima”, cioè bellissima.

Daniela Vitaglione
17 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
110 visualizzazioni
0 commenti


'O PAPPICE E LA NOCE
NOCI. famoso proverbio del "pappice", il verme napoletano. Ci vuole pazienza. È questo che vuole dirci il detto.

Daniela Vitaglione
17 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
72 visualizzazioni
0 commenti


ORCHIDEE. IL VERDE IN NERO...WOLFE!
La passione di Nero Wolfe per le orchidee, fiori speciali.

Daniela Vitaglione
14 nov 2020Tempo di lettura: 3 min
406 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page