top of page

ANEMONE, IL FIORE DEL VENTO

Aggiornamento: 3 lug 2021


L'Anemone è il “Fiore del Vento”, dal greco "ἄνεμος" che vuol dire soffio, vento.

Le sue corolle delicate, di diversi colori, si muovono leggere anche alla più lieve folata di vento.

Questo fiore così particolare è protagonista di diverse leggende. La più nota narra che alla corte di Flora c'era la bellissima ninfa Anemone di cui si innamorarono follemente i venti Zeffiro e Borea.


Tutto questo amore non piacque a Flora che volle punire Anemone trasformandola in un fiore fragile, destinato a perdere i suoi petali e ad avvizzirsi a causa dei venti freddi di tramontana Borea, prima dell'arrivo della primavera col suo venticello Zeffiro.

L'anemone predilige un clima non troppo freddo ne' troppo caldo e sceglie per fiorire i posti umidi come i sottoboschi, riparati dalla luce solare diretta.

Molti lo definiscono un fiore effimero, simbolo della brevità delle gioie d’amore. Altri gli attribuiscono virtù magiche contro il malocchio.

Per gli antichi egizi e gli etruschi era il fiore dei morti, coltivato attorno alle tombe e adoperato per decorare le piramidi. La tradizione è sopravvissuta fino ai nostri giorni. Infatti nelle necropoli di Tarquinia si trovano meravigliose distese di anemoni color azzurro pastello.

Comments


FOR TIPS & TRICKS REGARDING YOUR URBAN FARM - SUBSCRIBE!

Thanks for submitting!

  • Facebook Icona sociale
  • Facebook

© 2023 by Urban Farming Forum. Proudly created with Wix.com

bottom of page