LA MIMOSA E’ DONNA!
- Daniela Vitaglione
- 19 feb 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 20 ott 2021
"Ogni anno, mentre scopro che Febbraio
è sensitivo e, per pudore, torbido,
Con minuto fiorire, gialla irrompe
La mimosa…” (G. Ungaretti)
La mimosa, fiore che adoro letteralmente, è giunta in Europa dall’Australia agli inizi dell’800.
Inizia a fiorire nel mese di febbraio colorando di giallo la parte finale dell’inverno.
L’U.D.I. (Unione Donne Italiane) la scelse come fiore simbolo della festa della donna, che ricorre l’8 marzo, innanzitutto perché è tipica di questo periodo ed è parecchio economica, alla portata di chiunque.
La capacità della mimosa di fiorire quando ancora fa freddo e spesso in terreni non facili ricorda la donna con la sua innata resistenza, la sua forza d’animo e l’enorme coraggio col quale è in grado di affrontare ogni “clima o terreno”.
V’è chi la definisce un “fiore collettivo”, formato da tanti chicchi messi tutti assieme. Ciò è considerato segno di sorellanza e di lotta comune di tante donne, tutte insieme, per i propri diritti.
La mimosa accompagna altresì le battaglie ancora in corso per la parità di genere.
Comments