top of page

CIOCCOLATO

Aggiornamento: 20 ott 2021



Ottobre è uno dei mesi in cui si celebra il tanto amato cioccolato.

Questa sostanza, che possiamo definire divina, ha incontrato la civiltà europea nel 1502 grazie a Cristoforo Colombo. Egli, nel corso del suo ultimo viaggio in America, sbarcò in Honduras e si trovò ad assaggiare una bevanda a base di cacao.

Pur non restando particolarmente colpito dal suo gusto, al rientro in Europa, portò dei semi di cacao a Ferdinando e Isabella di Spagna.

Ma la storia del cioccolato ha inizio in tempi molto più antichi, addirittura oltre duemila anni prima di Cristo!

Siamo nel Messico meridionale dove cresceva un arbusto con i cui frutti veniva preparata una bevanda sacra, amara e speziata, “xocoatl”, consumata dai sovrani, dai nobili e dai sacerdoti durante misteriosi rituali.


Si trattava del “kakawa” che venne in seguito coltivato e molto utilizzato dai Maya per poi passare nelle mani di altri popoli tra cui gli Aztechi che consideravano il cioccolato fonte di energia e di saggezza e lo associavano alla dea della fertilità.

Ma per questo alimento non è stato per niente facile farsi apprezzare fino a diventare irrinunciabile.

Pensate che, a causa del suo sapore parecchio amaro in forma grezza, fu definito dallo storico milanese Girolamo Benzoni “…beveraggio da porci…”.

Furono gli ecclesiastici a comprenderne appieno la bontà e a pensare di rendere dolce il cioccolato aggiungendovi dello zucchero, del miele o della cannella.

Nel 1678 fu concessa dalla Casa Reale Sabauda la prima autorizzazione alla vendita pubblica della cioccolata come bevanda.


Nella seconda metà dell’Ottocento nacquero le prime fabbriche italiane di cioccolato, tra cui le notissime Caffarel, Pernigotti e Venchi.

Nel corso degli anni, l’amore per questa sostanza è cresciuto a dismisura e i gusti e le varietà di cioccolato si sono moltiplicati regalandoci gli accostamenti più strambi ed originali come quelli con l’arancia, con le fragole, col limone, con il cocco.

Oggi sono tante in Italia le manifestazioni che hanno come protagonista il cioccolato.

Tra le altre, oltre all’Eurochocolate di Perugia e di Modica, cito lo Showcolate, fiera del cioccolato che si tiene ogni anno a Napoli.

コメント


FOR TIPS & TRICKS REGARDING YOUR URBAN FARM - SUBSCRIBE!

Thanks for submitting!

  • Facebook Icona sociale
  • Facebook

© 2023 by Urban Farming Forum. Proudly created with Wix.com

bottom of page